www.studioennedue.com

CASA SUKIYA

Descrizione

L’opera in questione si ispira al concetto architettonico di sukiya, ovvero “casa del vuoto”, originario della cultura giapponese e della filosofia Zen. Il focus principale è stato quello di creare ambienti minimalisti e vuoti per trasmettere pace e tranquillità. Partendo dal progetto originale, è stato eliminato ciò che era ridondante per ottenere una casa in cui architettura, arte e paesaggio si fondono in armonia.Lo slittamento della loggia al primo piano ha creato lo svuotamento dei volumi focalizzando il concetto di leggerezza e pulizia delle linee.

L’uso di materiali naturali e colori neutri contribuiscono al benessere e alla tranquillità degli spazi. Le forme architettoniche pulite ed eleganti sono caratterizzate da un’attenta cura per i dettagli. Gli ambienti sono molto luminosi grazie all’uso sapiente di elementi come le ampie finestre della zona living, e il tunnel solare che illumina la cabina armadio permettono di creare giochi di luce naturale.
Caratteristica distintiva della costruzione è stata l’installazione di ampie vetrate che alleggeriscono la continuità delle pareti, trasformando “la resistenza alla vista” nella sensazione di sentirsi avvolti e protetti.
Allo stesso tempo l’ampia visuale genera una connessione tra gli spazi interni e l’esterno, donando importanza al concetto di libertà.

L’impresa ha previsto una ristrutturazione radicale che comprendeva una demolizione e una ricostruzione. La struttura è d’acciaio e rivestita con pareti in cartongesso. La casa si sviluppa su due piani e dispone di soluzioni tecniche pratiche che ne ottimizzano la funzionalità.
L’attenzione al dettaglio è evidente nella presenza di elementi unici come il cemento a vista sulle pareti, la libreria su misura, il vano scala in acciaio e vetro e complementi d’arredo creativi che danno carattere alla casa. La casa Sukiya è per noi dove il vuoto diventa spazio.

Hai ancora qualche domanda?

Menu